Prospettive attuali e future per la cura con terapia EMDR La depressione è uno dei disturbi mentali più comuni nella società, ha conseguenze enormi sulla qualità della vita, e comporta alti costi sociali per l’intera comunità. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito la depressione come la maggiore causa di disabilità a livello globale. Recenti ricerche […]
Articoli nella categoria EMDR
Attacchi di panico
Attacco di panico, cos’è? Quando l’ansia raggiunge livelli elevati si trasforma in panico e si manifestano i seguenti sintomi: palpitazioni, tachicardia, sudorazione, tremori fini o grandi scosse, respiro corto, sensazione di soffocamento, brividi o vampate di calore, vertigini, sensazione di perdere l’equilibrio, sensazione di perdere il controllo, derealizzazione, cioè sensazione di irrealtà, depersonalizzazione, cioè distaccarsi da […]
Separazione e divorzio, una terapia p...
Un percorso efficace per la affrontare i problemi di coppia deve partire dallo stato d’animo di chi la affronta. Separazione e divorzio sono eventi stressanti della vita di una coppia che possono arrecare una vasta gamma di disturbi come ansia, sentimenti negativi, senso di impotenza, pessimismo, calo dell’autostima, difficoltà a tornare nei luoghi in cui si […]
Il trauma psicologico
Cos’è il trauma psicologico? E’ l’effetto provocato da eventi percepiti come altamente pericolosi e in cui è a rischio la propria vita o la vita di propri cari. Tali traumi sono conseguenti a calamità naturali, incidenti stradali, aggressioni, stupri, omicidi, suicidi di persone care, diagnosi di malattie gravi e mortali. Esistono anche i traumi legati a […]
EMDR e ricerca scientifica
Sebbene le modalità del funzionamento dell’EMDR non siano ancora chiare, sono in corso continue indagini sui possibili meccanismi grazie ai quali può facilitare una rielaborazione dell’esperienza traumatica. Ciò che sembra chiaro ai ricercatori è che gli eventi attuali possono ristimolare pensieri, emozioni e sensazioni fisiche negative derivanti da esperienze precedenti. L’EMDR sembra cambiare le associazioni […]